Magazine
Il mondo del vino
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
18 frasi sul vino tratte da canzoni
Abbiamo selezionato per voi le migliori frasi sul vino tratte da canzoni, da inserire in un biglietto o un messaggio di auguri oppure direttamente nella vostra playlist preferita. Non vi resta allora che mettervi comodi per prepararvi ad assaporare vino e musica.
Da quando si può vendere il vino novello?
Con l’arrivo del periodo autunnale molte cantine e produttori di vino iniziano il processo di realizzazione del novello, un prodotto poco conosciuto e spesso difficile da trovare, ma che ogni amante del vino aspetta con ansia in questi mesi.
Polpo al vino rosso
Il polpo al vino rosso è una ricetta livornese molto semplice da preparare che affonda le sue origini nella tradizione dei pescatori. È chiamato anche polpo ubriaco (a Firenze “polpo briaho, briaco o briao”) per la tecnica di cottura utilizzata.
Qual è il vino più vecchio del mondo?
Andiamo alla scoperta del vino più vecchio del mondo: dove sono state rinvenute le sue tracce e da chi. Vi sveleremo inoltre qual è il vino più antico ancora in produzione.
Vino schietto: qual è il significato
Conoscere le caratteristiche che definiscono un vino è importante per capire come abbinare al meglio tale bevanda ad un piatto. Avete mai assaggiato un vino schietto? Il significato del termine e le sue caratteristiche verranno approfondite in questo articolo.
Come mangiare i semi di uva
I semi dell’uva apportano benefici alla salute più di quanto tu possa immaginare. Scopriamo insieme le proprietà benefiche e come mangiare i semi di uva.
Come si ottiene un vino fruttato
Il vino fruttato è un vino piacevole al palato e spesso molto apprezzato grazie alle sue caratteristiche aromatiche e gustative che evidenziano i sapori e gli aromi di frutta fresca o matura.
Gelato al vino: come si fa?
Il gelato al vino, chiamato anche winecream, non è una novità. Pensate che esisteva già nel 1630: era il dolce preferito dei papi che lo consumano anche come una sorta di sorbetto.
Qual è il significato di vino minerale?
Termine sfuggente e definito in modo non univoco dagli esperti del settore: cerchiamo di fare un po’ di luce su cosa si intende quando si definisce un vino come minerale.
Come organizzare un picnic romantico in spiaggia
Ecco alcuni consigli per organizzare al meglio un picnic romantico in spiaggia e sorprendere lui/lei. Cosa portare? La parola d’ordine è praticità.
La sagra del vino in Sardegna
La cultura del vino in Sardegna vanta una tradizione millenaria e ogni anno nell’isola si svolgono numerosi eventi che celebrano questa bevanda tanto amata in tutto il mondo.
Qual è il significato di vino Triple A?
In questo articolo, esploreremo da vicino qual è il significato di vino Tripla A, quali sono i principi fondamentali che guidano la produzione di questo vino e, per concludere, ci soffermeremo meglio sull’obbiettivo del manifesto e le ragioni che hanno portato alla sua nascita.
Gamberetti in padella con vino bianco
I gamberetti in padella con vino bianco sono un secondo piatto saporito, semplice e veloce da preparare, anche per i meno esperti con le ricette a base di pesce.
Come la luna influisce sul vino?
La tradizione che vede le fasi lunari connesse alle attività agricole ha una storia lunga millenni. Tuttavia, la scienza ha effettuato rigorose verifiche senza mai rilevare conferme attendibili.
Come riutilizzare le cassette del vino: 4 idee
È possibile riciclare le cassette del vino per realizzare tanti elementi d’arredo creativi e originali, utili per diversi ambienti della casa: cucina, salotto, giardino/terrazza. Vediamo qualche idea da cui prendere ispirazione.
Vino alla mescita: significato e curiosità
In Francia quasi tutti i ristoranti propongono il vino alla mescita, mentre in Italia non è una pratica molto diffusa, c’è ancora l’idea che sia un’attività che non dia lustro al locale. Sapete di cosa si tratta? Parliamo del vino alla mescita: significato e qualche curiosità.
Crostata di frutta: quale vino abbinare?
Analizziamo quali sono le caratteristiche organolettiche da ricercare in un vino per essere certi che si abbini perfettamente ad una crostata di frutta.
Differenza tra vino millesimato e cuvée
Millesimato e cuvée sono utilizzati in ambito enologico per indicare soprattutto i vini spumanti prodotti con metodo classico, ma non solo. Chiariamo il significato, le differenze e quando usare in maniera appropriata queste diciture.