Blog
Le novità dalla cantina
L’informazione sociale e verso i clienti trova spazio in questa pagina. Un’informazione tesa soprattutto a far conoscere ai consumatori da vicino l’azienda, i prodotti e le persone che ci lavorano. Tutte le informazioni utili sui tempi di vendemmia, sugli eventi in corso, sull’immissione nel mercato di nuovi prodotti e tanto altro.
Medaglia per Jù all’International Challenge Gilbert et Gaillard
In seguito all'ultima sessione dell'International Challenge Gilbert&Gaillard 2020, il nostro Jù Rosso Isola dei Nuraghi IGT ha ricevuto la Medaglia con ben 93 punti, sinonimo di alta qualità e riconoscimento del gran lavoro svolto finora dalle Cantine di...
Jù si aggiudica l’Anfora d’Oro di Epulae
Anche Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale premia il nostro Jù Rosso Isola dei Nuraghi IGT con l'Anfora d'Oro e lo inserisce nei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana”. Un riconoscimento che non può che rendere orgogliosi le Cantine di Dolianova, che...
AWC Vienna 2020 premia Jù con due importanti riconoscimenti
Il nostro Jù Rosso Isola dei Nuraghi IGT non finisce di stupirci, aggiudicandosi altri due ambìti premi, questa volta all'International Wine Challenge 2020 a Vienna: GOLD MEDAL con 93.9 punti BEST RED WINE OF THE YEAR Un risultato molto importante per le Cantine di...
Jù vince il Premio Sole della Guida Oro I Vini di Veronelli 2021
Arriva un altro importante riconoscimento per il nostro Jù Rosso Isola dei Nuraghi IGT, che riceve il "Premio Sole" dalla Guida Oro I Vini di Veronelli 2021. Un onore riservato a 10 soli vini in tutta Italia fra cui appunto Jù, unico vino sardo premiato. «Un vino...
Mundus Vini 2020 premia Jù con Grand Gold Medal e Best of Show Sardinia
Il nostro Jù Rosso Isola dei Nuraghi IGT è appena nato e ha già conquistato la giuria della degustazione primaverile del Gran Premio Internazionale del Vino MUNDUS VINI 2020, ricevendo due importanti riconoscimenti: il premio GRAND GOLD MEDAL, l'unico ricevuto da un...
Vinibuoni premia altri 4 nostri vini con 4 stelle ciascuno
La qualità dei vini di Cantine di Dolianova viene premiata, ancora una volta, dalle commissioni regionali della Guida Vinibuoni d'Italia 2021. Dopo aver assegnato la Corona, il premio più ambito della competizione, e le 4 stelle al Perlas 2019 Nuragus di Cagliari...
Grenaches du Monde 2020, Dolianova conquista due ori
La giuria del Concorso Internazionale "Grenaches du Monde 2020" ha premiato con la medaglia d'oro due nostri vini: Anzenas Cannonau di Sardegna DOC 2017 Anzenas Cannonau di Sardegna DOC 2018. Un riconoscimento importante che conferma la qualità dei vini di Cantine di...
Vinibuoni “incorona” il Nuragus Doc Perlas 2019
Arriva un altro importante riconoscimento per un nostro vino: le degustazioni e le selezioni delle commissioni della guida Vinibuoni d’Italia nelle Finali Nazionali hanno decretato, per il Nuragus Doc Perlas 2019, la Corona, ovvero il massimo riconoscimento che la...
5 vini premiati al “5StarWines – the Book 2021”
Sono ben cinque i vini delle Cantine di Dolianova premiati al “5Star Wine – the Book 2021”, la selezione annuale organizzata da Vinitaly. Un riconoscimento importante, che vede ogni anno centinaia di cantine di produzione italiana mettere alla prova di giudici esperti...
Dolianova in Tour negli U.S.A.
Il 7 marzo è terminato il nostro tour negli Stati Uniti.
Chiusura di sabato dello Showroom Jù
Vi informiamo che il nostro Showroom Jù osserverà la chiusura durante il sabato, come richiesto dal DPCM dell'11 marzo. Sarà regolarmente aperto dal lunedì al venerdì secondo i soliti orari.
La Sardegna festeggia con Cáralis.
La Sardegna festeggia con Cáralis. La linea di spumanti delle Cantine di Dolianova che danno più gusto al brindisi delle feste. 3 spumanti di grande qualità contraddistinti ognuno da un colore diverso in etichetta, ciascuno con caratteristiche diverse e sorprendenti....
I Tre Bicchieri premiano il nostro Terresicci 2014
Importante riconoscimento per il nostro Terresicci 2014 che ha ottenuto i Tre Bicchieri 2020 del Gambero Rosso. Il premio Tre Bicchieri è uno dei più ambiti in Italia: viene assegnato dalla Guida del Gambero Rosso a quei vini che in sede di degustazione abbiano...
Due Corone per il Nuragus Doc Perlas 2018
Altro importante doppio riconoscimento per un nostro vino: le degustazioni e le selezioni delle commissioni della guida Vinibuoni d'Italia nelle Finali Nazionali hanno decretato, per il Nuragus Doc Perlas 2018, la Corona, ovvero il massimo riconoscimento che la Guida...
6 giorni dedicati al nostro Montesicci
6 giorni dedicati al nostro Montesicci. Venerdì 26, sabato 27, domenica 28 luglio, venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 agosto il Montesicci di Cantine di Dolianova sarà il protagonista delle serate nei migliori ristoranti di Cagliari e delle più belle località turistiche...
Prowein 2019: dal 17 al 19 Marzo Cantine di Dolianova vola a Düsseldorf
Anche quest'anno Cantine di Dolianova parteciperà a Prowein, la più importante fiera internazionale di vini e liquori, che si terrà a Düsseldorf, in Germania, dal 17 al 19 Marzo 2019. Oltre 6.873 espositori provenienti da più di 60 paesi, 60.560 visitatori del...
Anteprima di Capodanno: brinda con noi sabato 8 Dicembre!
Anche quest'anno la Sardegna fa festa con Cáralis e Sçaleri. Sabato 8 Dicembre preparati a festeggiare in anteprima il Capodanno con le bollicine firmate Dolianova! Prenota la tua serata speciale nei migliori locali e ristoranti della Sardegna per brindare in anticipo...
Nuovo packaging e nuove etichette per la linea TOP Dolianova.
Presentate al mercato nei mesi scorsi, le nuove etichette della linea TOP presentano i migliori vini delle Cantine di Dolianova con una veste nuova e verranno lanciate al grande pubblico con una campagna pubblicitaria su tutti i media. Il nuovo packaging presenta un...
Come si chiama la cura dell’uva
Già al tempo degli arabi, dei greci e degli antichi romani l'uva veniva utilizzata per depurare e disintossicare l'organismo. Spesso questa pratica viene conosciuta come la "cura dell'uva", ma in gergo scientifico viene denominata ampeloterapia, grazie alla quale è...
Come conservare una bottiglia di vino rosso aperta
Quando si apre una bottiglia di vino rosso e non la si termina all'interno del pasto oppure della degustazione è necessario fare attenzione alla sua corretta conservazione. Bisogna seguire una serie di accorgimenti per conservare le caratteristiche organolettiche del...
Cosa significa vino riserva?
Spesso si fa un po' di confusione quando si parla di vini Doc, Docg, Dop, Igt, vino riserva e altre tipologie di termini classici del vocabolario del vino. Soprattutto per quanto riguarda il termine riserva, si tende ad utilizzarlo con estrema facilità senza tuttavia...
Cosa significa Brut?
Sarà capitato a tutti di leggere su una bottiglia di spumante o di prosecco la dicitura "Brut". Ma cosa significa? Per prima cosa, è bene sapere che esistono sette differenti tipologie di spumante, che vengono suddivise per una peculiarità specifica: la presenza di...
Come lavare l’uva
Considerata anticamente come un antidoto contro l'ansia e lo stress, l'uva è uno dei frutti maggiormente apprezzati per le sue caratteristiche organolettiche e per i valori nutrizionali. Secondo attendibili stime, attualmente esistono quasi 8000 diverse specie di uva,...
Quale vino scegliere per cenone di Capodanno?
Il cenone di Capodanno è il momento in cui ci si riunisce insieme ad amici e parenti per salutare adeguatamente il vecchio anno e dare il benvenuto al nuovo. Ci si diverte con canti e balli di ogni genere e soprattutto si dà ampio sfogo alla propria voglia di...
Che vini scegliere per il pranzo di Natale?
Il giorno di Natale è un giorno speciale. È un momento di grande convivialità in cui si riunisce tutta la famiglia per poter festeggiare insieme quella che è la festa probabilmente più sentita ed attesa dell'anno. Durante la giornata, ci si cimenta in cucina con...
Perché le dimensioni della bottiglia di vino sono da 75 cl?
Che si tratti di vino bianco o vino rosso, fermo o frizzante, tutti avranno notato almeno una volta che le dimensioni della bottiglia di vino, nella maggior parte dei casi, sono da 75 cl. Per quale motivo? Non esiste un'unica risposta, ma si ritiene che la scelta di...
Quante bottiglie di vino si regalano?
Il vino è uno dei regali prediletti per tutte le occasioni. È buona abitudine portare del vino quando si fa visita ad amici e parenti, per una cena romantica ma anche, e soprattutto, durante le feste di Natale! Dopotutto, a chi non farebbe piacere ricevere come regalo...
Quanta uva serve per fare un litro di vino?
Vi siete mai chiesti quanta uva serve per fare un litro di vino? È una domanda che si fanno non solo produttori e viticoltori, ma anche tutti gli appassionati del settore. La risposta varia a seconda della tipologia di uva, ma anche in relazione a fattori esterni,...
Cosa contiene l’uva?
Indipendentemente dalle sue tante varietà, l'uva è uno dei pochi frutti presenti in natura il cui impiego viene sfruttato nel settore alimentare, cosmetico e fitoterapico. È un alimento completo, ben bilanciato, moderatamente calorico, depurativo e disintossicante....
Quanti chicchi d’uva si mangiano a Capodanno?
Le usanze e tradizioni che si accompagnano ai festeggiamenti del Capodanno sono spesso legate al cibo, considerato di frequente un simbolo di nuovo auspicio. Se l’abbinamento lenticchie e cotechino è quello più diffuso nel nostro Paese, sulle tavole di tutto il mondo...
Quante calorie ha un grappolo d’uva?
L’uva è uno dei frutti autunnali più apprezzati per il suo sapore dolce e le sue innumerevoli proprietà benefiche ma è spesso demonizzata per il suo elevato contenuto di zuccheri. Bianca, nera o rosata, in realtà l’uva ha poche calorie e può essere inserita in...
Quanta uva produce una vite?
La quantità di uva che si produce da una vite è legata essenzialmente a fattori naturali ossia alle caratteristiche del terreno ma anche alle pratiche utilizzate in vigna. Per ipotesi da un ettaro di vigna si stima di poter ottenere una quantità di uva variabile dagli...
A cosa fa bene l’uva?
Dell’uva non si butta via niente, dai chicchi alla buccia ogni parte di questo frutto tipicamente autunnale è un concentrato di benessere ed un vero e proprio alleato per la nostra salute. Ricca di fitocomposti preziosi per il nostro organismo, soprattutto nella...
Cosa significa sognare uva?
I frutti nei sogni rappresentano il simbolo dei risultati, tra questi anche l’uva viene associata dunque all’abbondanza e alla ricchezza e ancor più spesso a fecondità e fertilità. Più in particolare nel mondo dell’interpretazione dei sogni sognare uva rappresenta il...
Quale vino abbinare alla pasta e fagioli
Quella tra pasta e fagioli è un’accoppiata vincente consumata fin dall’epoca medievale tra i contadini e oggi diventata un piatto tipico della cucina mediterranea preparato in tutta Italia secondo innumerevoli ricette e varianti regionali. Gustoso e rustico, questo...
Come si chiama il chicco d’uva
L’uva è un raggruppamento di frutti che prende il nome di grappolo, ciascuno costituito da un raspo e da numerosi chicchi o bacche che possono essere di piccola o di media taglia e assumere colorazioni differenti. Il raspo, chiamato anche rachide, rappresenta la parte...
CANTINE DI DOLIANOVA

I nostri vini protagonisti dei menu dei migliori ristoranti sardi. https://t.co/kPNNECwFBT via @CANTINEADOLIA
Vinitaly 2017. Cantine di Dolianova raddoppia. https://t.co/TgTdsXbp9S via @CANTINEADOLIA
E finalmente è arrivato il grande giorno! Siamo pronti a presentarvi i nostri nuovi gioielli. Stay tuned! https://t.co/hTOtLrScja
