Blog
Le novità dalla cantina
L’informazione sociale e verso i clienti trova spazio in questa pagina. Un’informazione tesa soprattutto a far conoscere ai consumatori da vicino l’azienda, i prodotti e le persone che ci lavorano. Tutte le informazioni utili sui tempi di vendemmia, sugli eventi in corso, sull’immissione nel mercato di nuovi prodotti e tanto altro.
Concours Mondial Bruxelles. Il nostro Rosada premiato fra le eccellenze del mondo.
La giuria selezionata del Concours Mondial de Bruxelles ha premiato il nostro Rosada 2020, Cannonau di Sardegna DOC Rosato, con la Medaglia d'Argento. Un risultato due volte importante: perché per la prima volta il Concorso premiava la categoria dei vini rosé, e...
Prestigiosi punteggi James Suckling per 7 nostri vini
Nuovi prestigiosi punteggi di James Suckling per alcuni dei nostri migliori vini, a conferma dell’eccellente qualità della nostra produzione.
Medaglia per Jù all’International Challenge Gilbert et Gaillard
In seguito all'ultima sessione dell'International Challenge Gilbert&Gaillard 2020, il nostro Jù Rosso Isola dei Nuraghi IGT ha ricevuto la Medaglia con ben 93 punti, sinonimo di alta qualità e riconoscimento del gran lavoro svolto finora dalle Cantine di...
Jù si aggiudica l’Anfora d’Oro di Epulae
Anche Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale premia il nostro Jù Rosso Isola dei Nuraghi IGT con l'Anfora d'Oro e lo inserisce nei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana”. Un riconoscimento che non può che rendere orgogliosi le Cantine di Dolianova, che...
AWC Vienna 2020 premia Jù con due importanti riconoscimenti
Il nostro Jù Rosso Isola dei Nuraghi IGT non finisce di stupirci, aggiudicandosi altri due ambìti premi, questa volta all'International Wine Challenge 2020 a Vienna: GOLD MEDAL con 93.9 punti BEST RED WINE OF THE YEAR Un risultato molto importante per le Cantine di...
Jù vince il Premio Sole della Guida Oro I Vini di Veronelli 2021
Arriva un altro importante riconoscimento per il nostro Jù Rosso Isola dei Nuraghi IGT, che riceve il "Premio Sole" dalla Guida Oro I Vini di Veronelli 2021. Un onore riservato a 10 soli vini in tutta Italia fra cui appunto Jù, unico vino sardo premiato. «Un vino...
Mundus Vini 2020 premia Jù con Grand Gold Medal e Best of Show Sardinia
Il nostro Jù Rosso Isola dei Nuraghi IGT è appena nato e ha già conquistato la giuria della degustazione primaverile del Gran Premio Internazionale del Vino MUNDUS VINI 2020, ricevendo due importanti riconoscimenti: il premio GRAND GOLD MEDAL, l'unico ricevuto da un...
Vinibuoni premia altri 4 nostri vini con 4 stelle ciascuno
La qualità dei vini di Cantine di Dolianova viene premiata, ancora una volta, dalle commissioni regionali della Guida Vinibuoni d'Italia 2021. Dopo aver assegnato la Corona, il premio più ambito della competizione, e le 4 stelle al Perlas 2019 Nuragus di Cagliari...
Grenaches du Monde 2020, Dolianova conquista due ori
La giuria del Concorso Internazionale "Grenaches du Monde 2020" ha premiato con la medaglia d'oro due nostri vini: Anzenas Cannonau di Sardegna DOC 2017 Anzenas Cannonau di Sardegna DOC 2018. Un riconoscimento importante che conferma la qualità dei vini di Cantine di...
Vinibuoni “incorona” il Nuragus Doc Perlas 2019
Arriva un altro importante riconoscimento per un nostro vino: le degustazioni e le selezioni delle commissioni della guida Vinibuoni d’Italia nelle Finali Nazionali hanno decretato, per il Nuragus Doc Perlas 2019, la Corona, ovvero il massimo riconoscimento che la...
5 vini premiati al “5StarWines – the Book 2021”
Sono ben cinque i vini delle Cantine di Dolianova premiati al “5Star Wine – the Book 2021”, la selezione annuale organizzata da Vinitaly. Un riconoscimento importante, che vede ogni anno centinaia di cantine di produzione italiana mettere alla prova di giudici esperti...
Dolianova in Tour negli U.S.A.
Il 7 marzo è terminato il nostro tour negli Stati Uniti.
Chiusura di sabato dello Showroom Jù
Vi informiamo che il nostro Showroom Jù osserverà la chiusura durante il sabato, come richiesto dal DPCM dell'11 marzo. Sarà regolarmente aperto dal lunedì al venerdì secondo i soliti orari.
La Sardegna festeggia con Cáralis.
La Sardegna festeggia con Cáralis. La linea di spumanti delle Cantine di Dolianova che danno più gusto al brindisi delle feste. 3 spumanti di grande qualità contraddistinti ognuno da un colore diverso in etichetta, ciascuno con caratteristiche diverse e sorprendenti....
I Tre Bicchieri premiano il nostro Terresicci 2014
Importante riconoscimento per il nostro Terresicci 2014 che ha ottenuto i Tre Bicchieri 2020 del Gambero Rosso. Il premio Tre Bicchieri è uno dei più ambiti in Italia: viene assegnato dalla Guida del Gambero Rosso a quei vini che in sede di degustazione abbiano...
Due Corone per il Nuragus Doc Perlas 2018
Altro importante doppio riconoscimento per un nostro vino: le degustazioni e le selezioni delle commissioni della guida Vinibuoni d'Italia nelle Finali Nazionali hanno decretato, per il Nuragus Doc Perlas 2018, la Corona, ovvero il massimo riconoscimento che la Guida...
6 giorni dedicati al nostro Montesicci
6 giorni dedicati al nostro Montesicci. Venerdì 26, sabato 27, domenica 28 luglio, venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 agosto il Montesicci di Cantine di Dolianova sarà il protagonista delle serate nei migliori ristoranti di Cagliari e delle più belle località turistiche...
Prowein 2019: dal 17 al 19 Marzo Cantine di Dolianova vola a Düsseldorf
Anche quest'anno Cantine di Dolianova parteciperà a Prowein, la più importante fiera internazionale di vini e liquori, che si terrà a Düsseldorf, in Germania, dal 17 al 19 Marzo 2019. Oltre 6.873 espositori provenienti da più di 60 paesi, 60.560 visitatori del...
Ricetta scaloppine al vino bianco
La ricetta scaloppine al vino bianco, tipica milanese, si rivela perfetta quando si ha poco tempo a disposizione, perché la cottura richiede solo pochi minuti, ma non si vuole rinunciare ad un secondo piatto semplice e gustoso.
Quanto pesa una bottiglia di vino?
L’estetica della bottiglia e l’etichetta incidono sulla percezione del vino da parte del consumatore. Ma una bottiglia di vino più pesante è sinonimo di qualità? Secondo numerose ricerche scientifiche…
Ricetta ciambelline al vino
La ricetta ciambelline al vino è ideale per gli amanti del “senza”: senza burro, senza uova e senza latte, quindi perfetta anche per chi è intollerante al lattosio ed è vegano.
Calendario imbottigliamento vino 2021
Ogni tipo di vino ha dei periodi ideali per essere imbottigliato e da ciò deriva anche il gusto finale. Il calendario lunare indica quali sono i mesi e i giorni migliori per imbottigliare il vino.
Come esporre le bottiglie di vino in casa
Anche se non si possiede una cantina o non si dispone di un ampio spazio, è possibile conservare ed esporre bottiglie di vino in maniere organizzata, dando un tocco di stile e di ricercatezza all’intero ambiente.
Il vetro: packaging ideale per il vino
È risaputo che il vino, uno dei prodotti iconici del Made in Italy, deve essere contenuto in recipienti di vetro per poter mantenere inalterate le sue caratteristiche organolettiche senza deteriorarsi.
Come spedire il vino
Per spedire il vino in bottiglie di vetro bisogna considerare molti elementi diversi: dalla forma delle bottiglie alla loro dimensione, alla lunghezza del viaggio.
Come incartare una bottiglia di vino
Una bottiglia di vino può essere un ottimo regalo, un dono speciale durante il periodo natalizio o un omaggio per un compleanno. Ovviamente, è importante che alla qualità del vino si abbini una confezione adeguata, che valorizzi l’importanza della bottiglia scelta. Scopriamo quindi insieme alcune idee su come incartare una bottiglia di vino per farne un regalo elegante.
Quando piantare la vite da vino?
Ci sono diversi aspetti che devono essere valutati con attenzione per la messa a dimora di un vigneto come ad esempio le condizioni climatiche, o la tipologia di vite da piantare in relazione all’area geografica in cui ci si trova. Anche il periodo dell’impianto è importante: in generale, il periodo migliore per piantare la vite è quello autunnale, ma è necessario fare delle opportune precisazioni e valutare con attenzione caso per caso.
Come togliere le macchie di vino rosso dal muro
Può capitare che, per disattenzione o per sfortuna, il vino possa macchiare gli oggetti con cui viene a contatto. E se tovaglie, tovaglioli ed indumenti possono venire lavati in lavatrice, le pareti di casa, qualora vengano macchiate con del vino rosso, devono subire adeguati trattamenti per tornare alla colorazione originaria. Quando sono presenti macchie di vino rosso sul muro, un importante fattore discriminante è capire se si tratta di residui recenti oppure di lunga data, poiché i metodi d’intervento sono differenti.
Come riciclare le scatole di legno del vino
Il vino, a prescindere dalla tipologia, è un prodotto capace di dare quel tocco di bontà e gusto a qualsiasi pasto ed è particolarmente adatto per essere consumato insieme a familiari e amici.
Tuttavia, oltre alla qualità del vino, ci sono tanti altri aspetti che vengono valutati da una cantina che vuole ottenere il massimo riscontro da parte dei propri clienti. Infatti, si cerca di offrire un prodotto presentato nel migliore dei modi attraverso la scelta di una bottiglia raffinata ed elegante disposta all’interno di una particolare cassetta di vino.
Come fotografare bottiglie di vino
Realizzare la fotografia di una bottiglia di vino è un esercizio che richiede una cerca capacità, anche da parte di un fotografo dilettante. Scopriamo nel dettaglio qual è l’approccio ottimale per scattare una buona fotografia di una bottiglia di vino, da utilizzare come ricordo sul proprio smartphone o per far sapere ai nostri amici qual è l’ultimo vino da noi gustato.
Vino da abbinare agli arrosticini
Per creare il connubio perfetto tra piatto e calice bisogna avere un’approfondita conoscenza tanto di quello che vogliamo mangiare, quanto di quello che vogliamo bere.
Quale vino abbinare al cappone ripieno
In questo articolo vi proponiamo un primo piatto classico della tradizione natalizia, ma che si può cucinare anche in tante altre occasioni: il cappone ripieno e l’abbinamento vino giusto.
Come si chiama la cura dell’uva
Già al tempo degli arabi, dei greci e degli antichi romani l'uva veniva utilizzata per depurare e disintossicare l'organismo. Spesso questa pratica viene conosciuta come la "cura dell'uva", ma in gergo scientifico viene denominata ampeloterapia, grazie alla quale è...
Come conservare una bottiglia di vino rosso aperta
Quando si apre una bottiglia di vino rosso e non la si termina durante il pasto o durante la degustazione è necessario fare attenzione alla sua corretta conservazione. Bisogna seguire una serie di accorgimenti per conservare le caratteristiche organolettiche del vino...
Cosa significa vino riserva?
Spesso si fa un po' di confusione quando si parla di vini Doc, Docg, Dop, Igt, vino riserva e altre tipologie di termini classici del vocabolario del vino. Soprattutto per quanto riguarda il termine riserva, si tende ad utilizzarlo con estrema facilità senza tuttavia...
Cosa significa Brut?
Sarà capitato a tutti di leggere su una bottiglia di spumante o di prosecco la dicitura "Brut". Ma cosa significa? Per prima cosa, è bene sapere che esistono sette differenti tipologie di spumante, che vengono suddivise per una peculiarità specifica: la presenza di...
CANTINE DI DOLIANOVA
I nostri vini protagonisti dei menu dei migliori ristoranti sardi. https://t.co/kPNNECwFBT via @CANTINEADOLIA
Vinitaly 2017. Cantine di Dolianova raddoppia. https://t.co/TgTdsXbp9S via @CANTINEADOLIA
E finalmente è arrivato il grande giorno! Siamo pronti a presentarvi i nostri nuovi gioielli. Stay tuned! https://t.co/hTOtLrScja
