fbpx

Magazine

Il mondo del vino

In queste pagine trovano spazio approfondimenti e informazioni legate al tema del vino. Una sezione interamente dedicata a chi ama il vino, creata per appassionati e curiosi.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Quale vino abbinare alla pasta con le sarde

Quale vino abbinare alla pasta con le sarde

Tipico piatto della tradizione gastronomica siciliana, la pasta con le sarde è una ricetta ricca di sapore dove la sapidità del mare si fonde con il gusto aromatico delle erbe e del condimento. Per quanto sia conosciuta come piatto povero e di grande semplicità,...

Quale vino abbinare all’orata al forno

Quale vino abbinare all’orata al forno

L’orata al forno è un secondo piatto di mare leggero e delicato, particolarmente apprezzato per la facilità di preparazione e per il suo irresistibile profumo. Le carni tenere e delicate dell’orata si prestano a diversi tipi di preparazioni, tra le quali la cottura in...

Quale vino abbinare al vitello tonnato

Quale vino abbinare al vitello tonnato

Piatto piemontese divenuto nel tempo un classico della tradizione gastronomica italiana, il vitello tonnato è un gustoso secondo piatto che combina sapientemente la sapidità della carne con i sapori del pesce. Questa pietanza, spesso consumata durante l’estate per la...

Quanto dura il vino in una bottiglia chiusa?

Quanto dura il vino in una bottiglia chiusa?

Il vino è un elemento vivo, in continua evoluzione, che matura con il tempo ma altrettanto rapidamente può deperire prima di giungere al suo completo sviluppo. Non tutte le bottiglie e le tipologie di vino sono, infatti, adatte all'invecchiamento ma richiedono di...

Quale vino abbinare alla lepre

Quale vino abbinare alla lepre

La carne di lepre, classificata come selvaggina da pelo e inserita nella categoria della cacciagione, si caratterizza per la gradevolezza del gusto e l’aromaticità del suo profumo. Apprezzata per la sua versatilità, che la rende perfetta per essere cucinata in vari...

Quale vino abbinare al capretto

Quale vino abbinare al capretto

Il capretto, appartenente alla categoria delle carni bianche, è particolarmente apprezzato per il sapore delicato che lo distingue dall'agnello, spesso rafforzato da cotture e preparazioni molto differenti tra loro. Le caratteristiche sensoriali di questa carne la...

Quale vino abbinare all’ossobuco

Quale vino abbinare all’ossobuco

L’ossobuco è un taglio del vitello, precisamente lo stinco, che si presta a diversi tipi di preparazioni per la tenerezza e digeribilità della carne che lo compone, spesso preparata in umido o in bolliti profumati. L’ossobuco di vitello, in particolare, si ricava...

Quale vino abbinare alla bistecca fiorentina

Quale vino abbinare alla bistecca fiorentina

La bistecca fiorentina è uno dei piatti più apprezzati e ricercati nel panorama della gastronomia italiana a causa della succulenza e del suo gusto intenso. Ottenuta dalla lombata del vitellone di razza chianina, questa carne pregiata è degna di essere accompagnata da...

Quale vino abbinare al tacchino

Quale vino abbinare al tacchino

Le carni di tacchino sono classificate come bianche e si distinguono per corposità e sapore delicato, che viene esaltato spesso da cotture leggere e contorni di verdure e spezie profumate. Il tacchino è particolarmente apprezzato per la versatilità in cucina e la...

Cosa sono i lieviti del vino

Cosa sono i lieviti del vino

I lieviti sono piccoli organismi viventi unicellulari classificati come funghi in grado di riprodursi molto rapidamente in particolari condizioni ambientali per gemmazione o scissione. Differenti tra loro nella forma, che può essere ellittica, rotondeggiante o...

Quale vino abbinare all’agnello

Quale vino abbinare all’agnello

La carne di agnello è particolarmente apprezzata per la sua succulenza e versatilità, che la rendono protagonista di molti piatti, dagli antipasti ai secondi, che si degustano alla perfezione con vini rossi corposi e strutturati. Sebbene la maggior parte dei tagli di...

Quale vino rosso abbinare al cinghiale

Quale vino rosso abbinare al cinghiale

La carne di cinghiale, inserita gastronomicamente tra le carni nere, è particolarmente apprezzata per il suo gusto deciso che unisce le peculiarità della carne suina ai sapori selvatici della cacciagione. Tendenzialmente fibrosa, la carne di cinghiale esprime il...

Quale vino abbinare con i funghi porcini

Quale vino abbinare con i funghi porcini

I porcini sono tra le varietà di funghi più apprezzate in cucina per versatilità e gusto caratteristico, in grado di aggiungere sapore a qualsiasi tipo di preparazione. Alla griglia, fritti o trifolati, i funghi porcini si possono assaporare da soli o in abbinamento...

Quale vino abbinare agli gnocchi

Quale vino abbinare agli gnocchi

Gli gnocchi sono protagonisti di piatti particolarmente succulenti e gustosi apprezzati per la dolcezza e l’intensità aromatica. La caratteristica dominante degli gnocchi è la sapidità del condimento utilizzato, per il quale si utilizzano spesso formaggi stagionati o...

Come si versa il vino

Come si versa il vino

Saper aprire e servire correttamente un buon vino è il modo migliore per degustarlo rispettandone le qualità organolettiche. Per versare il vino in modo corretto non è necessario essere sommelier professionisti, è infatti possibile portare una bottiglia in tavola e...

Come tenere le bottiglie di vino in cantina

Come tenere le bottiglie di vino in cantina

Conservare correttamente un buon vino è fondamentale per preservarne profumi e sapori e mantenerne inalterate le caratteristiche organolettiche nel tempo. Il vino, infatti, si evolve e matura anche in seguito all’imbottigliamento, ecco perché diventa importante...

Quale vino abbinare al risotto agli asparagi

Quale vino abbinare al risotto agli asparagi

Il risotto agli asparagi è un primo piatto tipico della stagione estiva e primaverile particolarmente apprezzato per la sua delicatezza e facilità di preparazione. Semplice e gustoso grazie alla freschezza del suo ingrediente principale, gli asparagi appunto, questo...

Quale vino abbinare alle lasagne

Quale vino abbinare alle lasagne

Le lasagne sono uno dei primi piatti più apprezzati della cucina italiana, oltre ad essere il simbolo dei succulenti pranzi della domenica in famiglia. Bianca, rossa, con le verdure o il pesto, con diversi tipi di carne o a base di pesce, la lasagna è un piatto che si...

Facebook

[fts_facebook id=cantinedidolianova posts=3 posts_displayed=page_only type=page]

Twitter

[fts_twitter twitter_name=CANTINEDOLIA tweets_count=6 show_retweets=yes]

Instagram

[fts_instagram instagram_id=1044782561  pics_count=6 type=user]

Pin It on Pinterest