fbpx

La degustazione del vino è un’arte che combina sensibilità, tecnica e conoscenza. Una componente fondamentale di questo processo è la creazione di una scheda tecnica di un vino, strumento cruciale per conoscere a fondo le sue caratteristiche e per descrivere le sue peculiarità in modo chiaro e conciso.

La scheda tecnica fornisce, infatti, dettagli specifici sulla produzione e sulle caratteristiche fisico-chimiche del vino stesso. Questa scheda è solitamente preparata dal produttore e include tante informazioni essenziali.

D’altra parte, abbiamo anche la scheda di degustazione, in cui si possono registrare impressioni e dettagli che altrimenti potrebbero sfuggire, trasformando ogni sorso in un vero e proprio viaggio sensoriale.

Che siate degustatori professionisti o semplici appassionati, saper redigere una scheda tecnica e di degustazione vi permetterà di memorizzare le vostre impressioni e di condividerle con altri. Allo stesso modo, potete realizzare una scheda tecnica da condividere con amici e parenti per una serata di degustazione vino fatta in casa, per catalogare e comprendere in compagnia le caratteristiche di ciascun vino.

Vediamo insieme come fare una scheda tecnica di un vino efficace, focalizzandoci anche sulle fasi della degustazione e sugli aspetti chiave da annotare in una scheda.

Differenza tra scheda tecnica e di degustazione

La scheda tecnica di un vino è un documento che descrive in modo dettagliato le caratteristiche organolettiche di un vino. Generalmente, è compilata dal produttore.

La scheda di degustazione, d’altra parte, è un documento utilizzato per registrare le impressioni sensoriali di chi degusta il vino. Questa può essere compilata da sommelier, enologi, critici o appassionati durante degustazioni specifiche e tende a concentrarsi sulle percezioni personali.

Riassumendo, mentre la scheda tecnica del vino fornisce informazioni dettagliate sulla produzione e sulle caratteristiche fisiche e chimiche del vino, la scheda di degustazione riflette le esperienze sensoriali individuali di chi degusta il vino. Tuttavia, entrambe sono strumenti utili per comprendere e apprezzare meglio i diversi aspetti di un vino.

Vediamo quali sono le informazioni tipicamente incluse in entrambe le schede.

Scheda tecnica di un vino: che informazioni inserire?

La scheda tecnica può includere informazioni generali, caratteristiche tecniche, norme e standard di riferimento (conformità a normative e certificazioni), avvertenze e precauzioni, istruzioni per la manutenzione e la pulizia del prodotto, dati di contatto come recapiti del produttore o del distributore. Vediamo alcune informazioni che possiamo trovare.

  • Denominazione completa del vino.
  • Produttore: nome dell’azienda o del vignaiolo che ha prodotto il vino.
  • Regione di produzione: zona geografica in cui è stato prodotto il vino.
  • Vitigno/i: tipi di uva utilizzati per la produzione del vino.
  • Annata: anno di raccolta delle uve.
  • Metodo di vinificazione: descrizione del processo di produzione del vino, inclusi fermentazione e maturazione.
  • Gradazione alcolica: percentuale di alcol nel vino.
  • Note di degustazione: breve descrizione delle caratteristiche organolettiche (aromi, sapori).
  • Temperatura di servizio consigliata: la temperatura ideale per servire il vino.
  • Potenziale di invecchiamento: quanto tempo il vino può essere conservato prima di perdere le sue qualità ottimali.
  • Abbinamenti gastronomici consigliati: suggerimenti su quali piatti si abbinano meglio al vino.

In questo modo, la scheda tecnica ci permette di fornire informazioni precise e complete sul prodotto: è quindi uno strumento utile per tecnici, ingegneri, progettisti, addetti agli acquisti, installatori, utilizzatori finali e consumatori per conoscere a fondo le caratteristiche del prodotto e per fare scelte consapevoli.

Allo stesso modo, le schede tecniche permettono di confrontare le caratteristiche di prodotti simili e di individuare quello più adatto alle proprie esigenze grazie anche alle istruzioni e le avvertenze necessarie per utilizzare il prodotto in modo sicuro.

Come possiamo vedere, la scheda tecnica può includere informazioni anagrafiche, come il nome del vino, l’annata, il produttore e il vitigno, ma riporta anche le osservazioni e le sensazioni percepite durante l’esame visivo, olfattivo e gustativo del vino. Per questo, è estremamente importante anche la scheda di degustazione!

Scheda di degustazione: che informazioni inserire?

La scheda di degustazione di un vino è una sorta di “fotografia sensoriale” del vino: non solo facilita la memorizzazione delle sensazioni provate, ma permette anche di confrontare diversi vini e di tracciare l’evoluzione di una bottiglia nel tempo. Questo strumento si rivela quindi indispensabile per chi desidera approfondire la propria conoscenza del vino, sia per passione personale sia per esigenze professionali.

Innanzitutto, anche la scheda di degustazione di un vino conterrà informazioni generali sul vino, come il nome, il produttore, la regione d’origine, l’annata, i vitigni e la gradazione alcolica.

Oltre a questi dettagli, attraverso una scheda di degustazione ben strutturata, troviamo:

  • Aspetto: colore e limpidezza del vino.
  • Olfatto: aromi percepiti, che possono essere divisi in primari (derivati dal vitigno), secondari (derivati dal processo di vinificazione) e terziari (sviluppati con l’invecchiamento).
  • Gusto: dolcezza, acidità, tannicità, sapidità, alcolicità e le sensazioni gustative percepite in bocca.
  • Retrogusto: aromi e sensazioni percepite dopo aver inghiottito o sputato il vino.
  • Giudizio complessivo: valutazione generale del vino, che può includere un punteggio o una descrizione qualitativa.

Pertanto, oltre a confrontare diversi vini una scheda simile ci permette di comprendere meglio le caratteristiche di un vino, abbinandolo al cibo in modo consapevole.

Inoltre, anche le note personali avranno il loro impatto, come:

  • Data di degustazione: Quando è stata effettuata la degustazione.
  • Occasione: L’evento o il contesto in cui il vino è stato degustato.
  • Preferenze Personali: Note su ciò che personalmente si è apprezzato o meno.

Creare una scheda tecnica per la degustazione del vino non è solo un esercizio di precisione, ma anche un modo per approfondire la propria relazione con il mondo enologico. Attraverso la pratica e l’osservazione attenta, si possono scoprire sfumature e dettagli che rendono ogni vino unico.

Tutti questi dettagli andiamo a trovarli durante le tre diverse fasi di degustazione: fase visiva, olfattiva e gustativa in cui si analizzano diversi aspetti del vino.

Fase Visiva

  • Colore: Descrizione del colore e delle sue sfumature.
  • Limpidezza: Valutazione della chiarezza del vino.
  • Viscosità: Osservazione delle “lacrime” o “gambe” del vino sulle pareti del bicchiere, che può indicare il corpo o il contenuto alcolico.

Fase Olfattiva

  • Intensità: Quanto sono forti gli aromi.
  • Complessità: La varietà e la ricchezza degli aromi percepiti.
  • Descrizione degli Aromi: Identificazione degli aromi specifici, come fruttati, floreali, erbacei, speziati, minerali e tanto altro ancora.

Fase Gustativa:

  • Attacco: La prima impressione al palato.
  • Corpo: La “pesantezza” o la struttura del vino in bocca.
  • Equilibrio: L’armonia tra acidità, dolcezza, tannini e alcol.
  • Sapori: Identificazione dei gusti primari (dolce, salato, acido, amaro) e dei sapori specifici, analoghi agli aromi.
  • Persistenza: La lunghezza del retrogusto, ovvero quanto tempo persistono i sapori dopo aver bevuto.

Dove trovare la scheda tecnica di un vino

Non sapete come fare una scheda tecnica di un vino oppure avete bisogno di trovarne una specifica?

La maggior parte dei produttori e distributori mette a disposizione le schede tecniche dei propri prodotti sul proprio sito web oppure può essere fornita insieme al prodotto, in formato cartaceo o digitale. Esistono anche cataloghi e database online che raccolgono schede tecniche di diversi prodotti.

Consigli per leggere una scheda tecnica

E se invece avete dubbi su come leggere una scheda tecnica, esistono alcune informazioni e diversi dettagli a cui prestare attenzione.

  • Leggere tutte le informazioni generali: identificare correttamente il prodotto e la sua versione.
  • Leggere attentamente le caratteristiche tecniche: verificare che le caratteristiche del prodotto siano conformi alle proprie esigenze.
  • Consultare le norme e gli standard di riferimento: assicurarsi che il prodotto sia conforme alle normative vigenti.
  • Seguire le istruzioni per l’uso: utilizzare il prodotto in modo sicuro e corretto.
  • Prestare attenzione alle avvertenze e precauzioni: ridurre i rischi e i pericoli associati all’uso del prodotto.

In caso di dubbi, contattare il produttore o il distributore è la soluzione migliore per richiedere informazioni o chiarimenti.

Pin It on Pinterest

Share This