fbpx

Magazine

Il mondo del vino

In queste pagine trovano spazio approfondimenti e informazioni legate al tema del vino. Una sezione interamente dedicata a chi ama il vino, creata per appassionati e curiosi.
Vinitaly 2017. Cantine di Dolianova raddoppia.

Vinitaly 2017. Cantine di Dolianova raddoppia.

Le Cantine di Dolianova raddoppiano la presenza al Vinitaly 2017. Oltre alla consueta partecipazione nello stand della Regione Sardegna, Dolianova sarà infatti presente anche con un proprio stand personalizzato, nel Padiglione 3 della Fiera. Una presenza importante,...

Anteprima di capodanno.

Anteprima di capodanno.

Cagliari fa festa con Càralis e Sçaleri. Sabato 10 Dicembre. Prenota la tua serata nel ristorante che preferisci, il brindisi lo offriamo noi. Sarà una serata speciale nei migliori locali di Cagliari e provincia. Le Cantine di Dolianova ti invitano a festeggiare in...

Nuove etichette e nuova campagna per Càralis e Sçaleri.

Nuove etichette e nuova campagna per Càralis e Sçaleri.

Parte oggi la nuova campagna pubblicitaria di Càralis e Sçaleri, gli spumanti delle Cantine di Dolianova che si presentano al mercato con un packaging totalmente rinnovato. Sono nuove le bottiglie, le etichette, i cartoni. Per la prima volta viene infatti presentata...

3 bicchieri per il nostro Falconaro 2011

3 bicchieri per il nostro Falconaro 2011

3 bicchieri per il nostro Falconaro 2011: per la prima volta, le Cantine di Dolianova si aggiudicano uno dei premi italiani più ambiti e confermano l'altissima qualità raggiunta dai propri vini. Nel corso di una cerimonia che si è tenuta a Roma nei giorni scorsi, le...

MEDAGLIA D’ARGENTO al nostro Moscato di Cagliari Doc!

MEDAGLIA D’ARGENTO al nostro Moscato di Cagliari Doc!

MEDAGLIA D'ARGENTO al nostro Moscato di Cagliari Doc! Il 29 e il 30 giugno scorsi si è tenuta a Frontignan-la-Peyrade (Maison Voltaire) in Francia, la 16° edizione del Concorso Enologico Internazionale "Muscats du Monde". Con grande soddisfazione abbiamo appreso che...

Quali sono i vini bianchi secchi?

Quali sono i vini bianchi secchi?

I vini bianchi secchi sono tra le espressioni più versatili ed eleganti della produzione vinicola mondiale. Possono essere freschi e fruttati o complessi e minerali e perciò sono compagni ideali per una vasta gamma di abbinamenti culinari.

64 aforismi e frasi sul vino

64 aforismi e frasi sul vino

Antico quasi quanto l’umanità stessa, il vino non è mai stato visto come una semplice bevanda: ci affascina e incanta da sempre. Ecco 64 aforismi vino, molti dei quali provenienti da scrittori celebri, da cui lasciarsi ispirare.

Quali sono le varietà di vite resistenti alle crittogame?

Quali sono le varietà di vite resistenti alle crittogame?

Il vigneto può essere colpito dalle insidie delle malattie crittogamiche, patologie fungine che, se non controllate, possono compromettere la qualità del raccolto e la longevità delle piante. Quali sono le varietà resistenti e i sistemi di difesa?

Come si fanno i cocktail con uva?

Come si fanno i cocktail con uva?

L’uva, con il suo sapore dolce e succoso e il suo aroma unico, è un ingrediente che viene usato per la preparazione di diverse ricette, tra cui anche dei cocktail raffinati e originali. Ecco come prepararli.

Come diventare viticoltore?

Come diventare viticoltore?

La viticoltura è molto più di un mestiere: è un’arte che richiede passione, dedizione e conoscenza approfondita della terra e della vite. Coltivare uva per produrre vino significa lavorare all’aperto, a stretto contatto con la natura, rispettando i suoi ritmi e affrontando le sfide che ogni stagione può comportare.

Cos’è lo zuccheraggio del vino?

Cos’è lo zuccheraggio del vino?

Lo zuccheraggio è una pratica enologica che consiste nell’aggiungere zucchero al mosto d’uva prima o durante la fermentazione alcolica. Già i Romani aggiungevano il miele al mosto durante il processo di vinificazione, ma al contrario di quanto si possa pensare, non serve per rendere il vino più dolce.

Cosa regalare a un enologo?

Cosa regalare a un enologo?

Trovare il regalo perfetto per un enologo o un appassionato di vino può sembrare una sfida, ma con un po’ di creatività è possibile sorprendere il destinatario e soddisfare ogni sfumatura di questa passione.

Quanto vale il mercato del vino in Italia?

Quanto vale il mercato del vino in Italia?

L’Italia non è soltanto uno dei più antichi Paesi vinicoli del mondo (nel nostro Paese la produzione di vino risale almeno al 1000 a.C), ma addirittura uno dei principali produttori di vino a livello mondiale. Analizziamo i dati più recenti che riguardano i principali mercati mondiali del vino, le vendite online e quanti vini ci sono in Italia.

Cosa fa l’agronomo?

Cosa fa l’agronomo?

Una figura indispensabile per ottimizzare la produzione agricola e gestire al meglio le risorse naturali è quella dell’agronomo, un esperto multidisciplinare che riveste un ruolo fondamentale anche nel mondo del vino, poiché il successo di una bottiglia di qualità inizia nel vigneto.

Calendario imbottigliamento vino 2025

Calendario imbottigliamento vino 2025

Ogni tipo di vino ha dei periodi ideali per essere imbottigliato e da ciò deriva anche il gusto finale. Il calendario lunare indica quali sono, secondo la tradizione, i mesi e i giorni migliori per imbottigliare il vino (anche se la scienza nega che la luna influisca sui risultati).

Dove si legge la scadenza dello spumante?

Dove si legge la scadenza dello spumante?

Se è vero che non esiste una vera e propria data di scadenza delle bottiglie di spumante, è altrettanto vero che la durata della loro conservazione può dipendere da vari fattori, primo fra tutti il metodo con il quale si ottengono.

Come si chiama l’uva senza semi?

Come si chiama l’uva senza semi?

L’uva senza semi oggi è diventata popolare, apprezzata per il consumo come snack e utilizzata nella preparazione di dolci anche tradizionali come la colomba e il panettone. Al contrario di quanto si possa pensare, questo tipo di uva non è OGM, ovvero non è stata geneticamente modificata dall’uomo, ma anzi già gli antichi greci ne conoscevano l’esistenza.

Come calcolare il valore di una bottiglia di vino

Come calcolare il valore di una bottiglia di vino

Per calcolare il valore di mercato di una bottiglia di vino è necessario prendere in considerazione gli aspetti che influenzano il prezzo del vino, dal lavoro in vigna e in cantina alla quantità di produzione fino al tempo, al territorio e all’annata.

Quante bottiglie di vino posso portare in aereo?

Quante bottiglie di vino posso portare in aereo?

Non esiste viaggiatore al mondo che almeno una volta nella sua vita non si sia trovato in difficoltà nel fare i conti con il litro di liquidi trasportabili nel bagaglio a mano. Litro che oltretutto deve essere ripartito nei minuscoli contenitori da 100 ml. Ecco quante bottiglie di vino si possono trasportare in aereo.

Accessori sommelier

Accessori sommelier

Gli accessori da sommelier sono strumenti indispensabili per chi ama il vino e desidera valorizzare al massimo ogni bottiglia. Dall’eleganza del cavatappi alla precisione del termometro, fino ai decanter, alla sciabola e ai tappi per la conservazione, questi oggetti non solo facilitano la degustazione, ma esaltano aromi e sapori, trasformando ogni assaggio in un’esperienza sensoriale unica.

Come conservare le foglie di vite?

Come conservare le foglie di vite?

Sapete che le foglie di vite in alcune culture sono utilizzate come ingrediente in cucina? Ma come conservare le foglie di vite? Scopriamo insieme 3 diverse tecniche per mantenere le caratteristiche organolettiche e i valori nutrizionali e per averle a disposizione tutto l’anno.

Abbinamento vino e frutta

Abbinamento vino e frutta

Dalle mele cotte al vino, morbide e avvolgenti, alla scelta del calice perfetto per esaltare il gusto delle castagne, ecco delle idee di ricette che prevedono l’abbinamento tra vino e frutta, in grado di trasformare ogni boccone in un’esperienza da ricordare.

Facebook

[fts_facebook id=cantinedidolianova posts=3 posts_displayed=page_only type=page]

Twitter

[fts_twitter twitter_name=CANTINEDOLIA tweets_count=6 show_retweets=yes]

Instagram

[fts_instagram instagram_id=1044782561  pics_count=6 type=user]

Pin It on Pinterest