


Cannonau: storia del vitigno più diffuso in Sardegna
La storia del Cannonau di Sardegna Il Cannonau è il vitigno più diffuso in Sardegna, da cui prende nome il vino Cannonau, una vera eccellenza enologica sarda apprezzata in tutto il mondo. Le origini e la provenienza del vitigno Cannonau sembrano essere incerte: fino a...
Quale vino abbinare alla carbonara
Gli spaghetti alla carbonara Gli spaghetti alla carbonara sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina italiana, una ricetta con pochi, semplici e appetitosi ingredienti con cui si può creare un vero capolavoro culinario, da gustare con un buon calice di vino....
Le caratteristiche del Vermentino di Sardegna
Il Vermentino di Sardegna è un vino dalle origini molto antiche e ancora oggi molto dibattute. Questo nobile vitigno a bacca bianca sembra provenire dalla Spagna, da cui poi si sarebbe diffuso in Francia, nelle zone del Languedoc, dove prese il nome di “Malvoise...
Come versare il vino nel decanter
Il decanter, l’ampolla in vetro o cristallo trasparente utilizzata comunemente per versare il vino, è uno strumento indispensabile per offrire una migliore esperienza di degustazione. Se eseguita in modo corretto, la decantazione di un vino permette, infatti, di...