Con il marchio DOC ci si riferisce ad un acronimo che significa Denominazione di Origine Controllata, termine che indica una garanzia di qualità e originalità. In riferimento ai prodotti vitivinicoli, il marchio DOC è una precisa certificazione di aspetti determinanti...
La potatura della vite è un’operazione fondamentale per ottenere una buona resa della pianta, incidendo soprattutto sulla qualità dell’uva raccolta nella fase successiva della vendemmia. L’obiettivo principale della potatura è infatti ottimizzare la forma della pianta...
Versatili e saporiti, i funghi sono un alimento particolarmente apprezzato per il gusto intenso e le proprietà nutrizionali, perfetti sia come antipasto che come ingrediente principale di succulenti primi a base di pasta fresca. Tra questi le tagliatelle ai funghi...
Le lumache o escargot sono un alimento della tradizione gastronomica italiana per lungo tempo considerato un pasto povero ma ampiamente rivalutato oggi come alimento di grande raffinatezza. Piatto forte della nostra cucina, le lumache sarebbero state esportate...
Il cous cous è un piatto di origine nordafricana che si è diffuso nel Mediterraneo giungendo rapidamente nelle nostre tavole, dove viene apprezzato nelle cucine locali del Sud Italia per il suo gusto speziato e caratteristico. In base alle tradizioni gastronomiche di...
Prodotto tipico della gastronomia campana, la mozzarella di bufala si inserisce a piano titolo tra le eccellenze casearie italiane riconosciute e apprezzate in tutto il mondo. Considerata a lungo un formaggio povero poiché ottenuto dal latte di animali da lavoro, la...