 
							
					
															 
							
					
															 
							
					
															Quanto dura il vino in una bottiglia chiusa?
Il vino è un elemento vivo, in continua evoluzione, che matura con il tempo ma altrettanto rapidamente può deperire prima di giungere al suo completo sviluppo. Non tutte le bottiglie e le tipologie di vino sono, infatti, adatte all’invecchiamento ma richiedono... 
							
					
															Quale vino abbinare alla lepre
La carne di lepre, classificata come selvaggina da pelo e inserita nella categoria della cacciagione, si caratterizza per la gradevolezza del gusto e l’aromaticità del suo profumo. Apprezzata per la sua versatilità, che la rende perfetta per essere cucinata in vari... 
							
					
															Quale vino abbinare al capretto
Il capretto, appartenente alla categoria delle carni bianche, è particolarmente apprezzato per il sapore delicato che lo distingue dall’agnello, spesso rafforzato da cotture e preparazioni molto differenti tra loro. Le caratteristiche sensoriali di questa carne... 
							
					
															Quale vino abbinare all’ossobuco
L’ossobuco è un taglio del vitello, precisamente lo stinco, che si presta a diversi tipi di preparazioni per la tenerezza e digeribilità della carne che lo compone, spesso preparata in umido o in bolliti profumati. L’ossobuco di vitello, in particolare, si ricava... 
							
					
															 
				
