Qual è il significato di vino dosaggio zero?

Qual è il significato di vino dosaggio zero?

In alcune bottiglie di vino spumante può capitare di leggere sull’etichetta la dicitura “dosaggio zero”. Qual è il significato e quali sono le caratteristiche di questi vini? Facciamo chiarezza.

Come bevevano il vino i romani?

Come bevevano il vino i romani?

A differenza del vino che conosciamo noi, quello che bevevano i Romani non poteva essere classificato come i nostri amati Vermentino, Monica o Cannonau, ma poteva essere distinto, come ai giorni nostri, per la qualità d’uva utilizzata e in base alle caratteristiche organolettiche.

Fichi caramellati al vino rosso

Fichi caramellati al vino rosso

I fichi caramellati al vino rosso sono un dessert molto semplice che può essere gustato a fine pasto o usato per arricchire piatti dolci e salati, per guarnire gelati, torte, crostate oppure da servire in abbinamento a formaggi erborinati, stagionati e caprini.

Come conservare il vino nei contenitori di acciaio?

Come conservare il vino nei contenitori di acciaio?

Le botti di legno non sono gli unici contenitori usati in enologia. Esistono diversi tipi di vasi vinari. Spieghiamo come conservare il vino nei contenitori di acciaio, quali sono i suoi vantaggi, caratteristiche e le differenze con il legno.

64 aforismi e frasi sul vino

64 aforismi e frasi sul vino

Antico quasi quanto l’umanità stessa, il vino non è mai stato visto come una semplice bevanda: ci affascina e incanta da sempre. Ecco 64 aforismi vino, molti dei quali provenienti da scrittori celebri, da cui lasciarsi ispirare.

Qual è il significato di vino biologico?

Qual è il significato di vino biologico?

È sempre più in crescita la domanda di vino biologico da parte dei consumatori, tant’è che la superficie vitata dedicata alla sua produzione è in costante aumento. Ma cosa ha di diverso rispetto al vino tradizionale? Spieghiamo il significato e le caratteristiche.

Pin It on Pinterest