
Perché il vino macchia la bottiglia?
Se il vino macchia la bottiglia o il bicchiere è indice di una cattiva conservazione, ma perché avviene? Scopriamo perché il vino macchia la bottiglia e come riconoscere un vino di qualità.
Se il vino macchia la bottiglia o il bicchiere è indice di una cattiva conservazione, ma perché avviene? Scopriamo perché il vino macchia la bottiglia e come riconoscere un vino di qualità.
Vediamo qual è significato di “vino superiore”, una delle menzioni più diffuse e apprezzate, usata sia per i vini rossi che bianchi.
All’interno di una chiesa vino, ostie e candele sono degli elementi immancabili, fondamentali per poter svolgere le celebrazioni. Ma che vino usano i preti durante la messa?
Il vino ghiacciato e poi scongelato, per quanto non dannoso per la salute, potrebbe modificare le sue caratteristiche organolettiche. Scopriamo a che temperatura ghiaccia il vino.
Vi è sicuramente capitato di sentire l’aggettivo tannico riferito al vino. Ma cosa significa vino tannico? Facciamo chiarezza e spieghiamo come riconoscere la sensazione di tannicità quando sorseggiamo un calice di vino.
Fra i vari termini utilizzati per descrivere le caratteristiche organolettiche dei vini vi sarà sicuramente capitato di imbattervi nel termine bouquet. Ma cosa è esattamente?