


Quale vino abbinare al tacchino
Le carni di tacchino sono classificate come bianche e si distinguono per corposità e sapore delicato, che viene esaltato spesso da cotture leggere e contorni di verdure e spezie profumate. Il tacchino è particolarmente apprezzato per la versatilità in cucina e la...
Cosa sono i lieviti del vino
I lieviti sono piccoli organismi viventi unicellulari classificati come funghi in grado di riprodursi molto rapidamente in particolari condizioni ambientali per gemmazione o scissione. Differenti tra loro nella forma, che può essere ellittica, rotondeggiante o...
Quale vino abbinare all’agnello
La carne di agnello è particolarmente apprezzata per la sua succulenza e versatilità, che la rendono protagonista di molti piatti, dagli antipasti ai secondi, che si degustano alla perfezione con vini rossi corposi e strutturati. Sebbene la maggior parte dei tagli di...
Quale vino rosso abbinare al cinghiale
La carne di cinghiale, inserita gastronomicamente tra le carni nere, è particolarmente apprezzata per il suo gusto deciso che unisce le peculiarità della carne suina ai sapori selvatici della cacciagione. Tendenzialmente fibrosa, la carne di cinghiale esprime il...