


Quali sono le qualità organolettiche del vino monica
Il vino Monica di Sardegna si distingue tra le eccellenze enologiche del territorio sardo. Prodotto in tutta l’Isola con una vinificazione in purezza è un vino rosso che deriva da un vitigno diffuso dai tempi delle invasioni barbariche, le cui origini sembrano essere...
Come funziona la spumantizzazione del vino
Per spumantizzazione si intende un processo di trasformazione del vino in spumante attraverso rifermentazione da una soluzione zuccherina addizionata con lieviti selezionati, che consentono di ottenere la spuma o “bollicine”. Esistono diversi metodi di...
La storia del vino Nuragus
La storia del vino Nuragus Il Nuragus è una varietà di uva da vino bianca che dà origine all’omonimo vino della Sardegna di colore giallo paglierino che si sviluppa intorno alla Città di Cagliari, la cui denominazione DOC risale al novembre del 1974. Questo...
Con quali cibi abbinare il vino Moscato
Il vitigno del Moscato è presente in tutto il mediterraneo ed è famoso ovunque per la sua dolcezza. Le Cantine di Dolianova producono un eccellente e pluripremiato Moscato, che conferma la particolare vocazione della zona per la coltura di questo vitigno. Per capire...