
Qual è il significato di vino varietale?
In questo articolo vedremo diversi aspetti del vino varietale: significato, le normative di riferimento, le regole per l’etichettatura ed infine parleremo brevemente di come ottenere la certificazione.
In questo articolo vedremo diversi aspetti del vino varietale: significato, le normative di riferimento, le regole per l’etichettatura ed infine parleremo brevemente di come ottenere la certificazione.
Volete preparare un ragù di cinghiale? Vediamo allora quale vino per marinare cinghiale è il più indicato e come procedere per ottenere una carne più morbida e digeribile.
Vino strutturato o corpo del vino sono termini che si sentono spesso durante una degustazione o nel corso di un assaggio. Ecco cosa vuol dire “vino corposo”: significato, come riconoscerlo e abbinamenti.
Conoscere quali sono i concetti principali e la filosofia alla base dell’agricoltura biodinamica è fondamentale per capire cosa sia un vino biodinamico.
Per essere gustata e apprezzata dal primo all’ultimo sorso, una bottiglia di vino rosso necessita di tempo. Ecco quando aprirla e come decantare il vino.
Il ragù alla bolognese è un sugo tipico della cucina italiana e noto principalmente come condimento per le lasagne. Prima di concentrarci su quale vino rosso per ragù utilizzare per sfumarlo, vediamo come preparare questo piatto.