fbpx
Come fare i sughi di uva

Come fare i sughi di uva

Il sugo d’uva, chiamato anche sugoli d’uva, è un dolce originario della cucina contadina che si preparava nel periodo della vendemmia e che oggi è diventato un raffinato dessert. Ecco come prepararlo e come conservarlo.

La sagra del vino in Sardegna

La sagra del vino in Sardegna

La cultura del vino in Sardegna vanta una tradizione millenaria e ogni anno nell’isola si svolgono numerosi eventi che celebrano questa bevanda tanto amata in tutto il mondo. Ecco i principali eventi in programma da non perdere.

Vino cuvée: significato e utilizzo

Vino cuvée: significato e utilizzo

Il vocabolario enologico è ricco di termini francesi, uno dei quali è “cuvée”. Per evitare di usare questa parola in maniera impropria, spieghiamo qual è il significato di vino cuvée e le varie tipologie.

Cosa sono gli Icewine?

Cosa sono gli Icewine?

Non sono semplici vini da dessert: sono ottenuti da grappoli di uva congelati. Nascono in condizioni climatiche particolari, e per questo rappresentano una delle espressioni più ricercate e sorprendenti dell’enologia internazionale.

Come si chiama il profumo del vino?

Come si chiama il profumo del vino?

Il profumo di un vino offre importanti informazioni sulla sua provenienza e sulle sue caratteristiche organolettiche, rendendo possibile valutarne anche il gusto e gli abbinamenti ideali con il cibo.

Cos’è il rimontaggio del vino?

Cos’è il rimontaggio del vino?

Il termine “rimontaggio” descrive alla lettera l’azione di “rimontare” il mosto, cioè farlo risalire dal fondo per ricadere dall’alto attraverso tubazioni e apposite docce. Ma cosa serve esattamente questa operazione?

Pin It on Pinterest