25 Set 2025
La zona geografica influenza in maniera decisiva le caratteristiche del vino, determinandone profumi, struttura e qualità. Capire il significato del termine cru significa quindi addentrarsi nel cuore stesso del concetto di terroir, laddove la natura e la mano dell’uomo si incontrano per dar vita ai vigneti migliori.
22 Set 2025
Il mosto d’uva è un succo d’uva non fermentato, ottenuto dalla pigiatura degli acini d’uva. Si può utilizzare in diverse preparazioni. In questo articolo scoprirete come si fa il mosto d’uva in casa e come utilizzarlo in 3 ricette golose.
18 Set 2025
Nonostante vino cotto e vin brulé siano spesso usati come nomi intercambiabili, si riferiscono a due bevande molto diverse sia per quanto riguarda la preparazione che l’origine geografica, che nel caso del vino cotto è specificatamente delle regioni Marche e Abruzzo.
15 Set 2025
Conoscere quali sono i concetti principali e la filosofia alla base dell’agricoltura biodinamica è fondamentale per capire cosa sia un vino biodinamico.
11 Set 2025
Il sugo d’uva, chiamato anche sugoli d’uva, è un dolce originario della cucina contadina che si preparava nel periodo della vendemmia e che oggi è diventato un raffinato dessert. Ecco come prepararlo e come conservarlo.
8 Set 2025
La cultura del vino in Sardegna vanta una tradizione millenaria e ogni anno nell’isola si svolgono numerosi eventi che celebrano questa bevanda tanto amata in tutto il mondo. Ecco i principali eventi in programma da non perdere.