fbpx

Magazine

Il mondo del vino

In queste pagine trovano spazio approfondimenti e informazioni legate al tema del vino. Una sezione interamente dedicata a chi ama il vino, creata per appassionati e curiosi.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Che cos’è il perlage?

Che cos’è il perlage?

Chiunque ha preso in mano un calice di vino spumante ha osservato le minuscole bollicine che si staccano dal fondo per salire in superficie in un movimento elegante e quasi ipnotico. Questa effervescenza, che aggiunge un tocco magico all’esperienza del vino, ha un nome: perlage.

Come fare il vino passito

Come fare il vino passito

Il vino passito si ottiene da una vendemmia tardiva delle uve appassite, ossia sottoposte ad una sovra maturazione al fine di aumentarne la concentrazione zuccherina e diminuirne l’acidità.

Che ruolo ha il wine ambassador?

Che ruolo ha il wine ambassador?

Il mondo del vino è sempre più affascinante e complesso e comprende una serie di professionalità, tra cui produttori, sommelier, enologi e wine hunter. Tra le figure più moderne quella del wine ambassador sta assumendo un ruolo sempre più centrale.

Cosa significa invaiatura?

Cosa significa invaiatura?

Una delle fasi del ciclo di vita della vite è l’invaiatura, un fenomeno suggestivo e affascinante che coinvolge i grappoli e gli acini d’uva.

Caramelle al vino: come farle?

Caramelle al vino: come farle?

La scelta del vino per le caramelle è fondamentale, poiché determina il sapore e l’aroma finale. Scegliete in base ai vostri gusti e al risultato che desiderate ottenere: dolce, fresco o con un tocco speziato.

Come lavare le bottiglie del vino

Come lavare le bottiglie del vino

Le bottiglie di vino una volta vuote possono essere riutilizzate, ma per farlo è necessario pulirle accuratamente. Vediamo come lavarle con diversi metodi naturali, che rispettano la salute e l’ambiente.

Quali vini per Natale?

Quali vini per Natale?

Vediamo nel dettaglio quali vini per Natale scegliere in base alla portata del pranzo per avere un’esperienza sensoriale soddisfacente. Alla fine, troverete anche dei consigli su quale vino regalare per questa occasione.

Quale vino abbinare al pandoro?

Quale vino abbinare al pandoro?

Natale è alle porte e uno dei protagonisti che porta in tavola i sapori della tradizione è il pandoro, tipico dolce di origine veronese. Un vino di qualità, selezionato con attenzione e sapientemente abbinato, può regalare un’esperienza che appaga i sensi e scalda il cuore.

Come misurare l’alcol nel vino

Come misurare l’alcol nel vino

Quando si preparano vini, birra e altri liquori per uso casalingo e ancor di più a livello commerciale, si deve misurare la quantità di etanolo, ovvero la gradazione dell’alcol etilico contenuto nelle bevande alcoliche.

21 frasi di Natale sul vino

21 frasi di Natale sul vino

Capita spesso di non sapere cosa scrivere sul biglietto d’auguri per le persone care, ma non vi preoccupate! In questo articolo troverete una selezione di 21 frasi Natale sul vino, perfette da scrivere su un biglietto di auguri o direttamente sull’etichetta della bottiglia.

Come avviene la vinificazione in anfora?

Come avviene la vinificazione in anfora?

La vinificazione in anfora è una tradizione millenaria riscoperta negli ultimi trent’anni. Molti produttori stanno abbracciando questa tecnica per produrre vini dal carattere unico e autentico all’insegna della tradizione e della genuinità.

Come curare un vigneto?

Come curare un vigneto?

Dalla potatura invernale alla protezione delle piante, ogni fase è cruciale per ottenere uve sane e mature come base per vini di alta qualità. In questo articolo spieghiamo come curare un vigneto per fare in modo che le piante producano dell’ottima uva, la quale incide sul risultato finale in bottiglia.

Quanta uva si può mangiare al giorno?

Quanta uva si può mangiare al giorno?

Nonostante l’alto contenuto zuccherino, le proprietà benefiche dell’uva sul nostro organismo sono a dir poco numerose. Come per ogni alimento, per beneficiare degli effetti positivi dell’uva è importante essere moderati e non esagerare.

Quale vino abbinare al pesce?

Quale vino abbinare al pesce?

Il vino perfetto da abbinare al pesce è in grado di esaltarne il sapore senza mascherarlo, equilibrandone il gusto. Oltre alla consistenza e alla sapidità dei pesci, anche la preparazione dei piatti incide notevolmente sull’abbinamento del vino.

Che cosa s’intende per bâtonnage?

Che cosa s’intende per bâtonnage?

Nel mondo del vino, il bâtonnage è una tecnica utilizzata durante la fermentazione o l’affinamento in barrique specialmente nella produzione dei vini bianchi. Di cosa si tratta e quali sono i vantaggi?

Chi non può mangiare l’uva?

Chi non può mangiare l’uva?

L’uva, frutto della comune vitis vinifera, è un vero toccasana per la nostra salute: è ricca di vitamine, sali minerali, ha un potere antiossidante e antinfiammatorio. Presenta però delle controindicazioni. Vediamo per chi è sconsigliata e perché.

Cosa significa sognare vino?

Cosa significa sognare vino?

Fin dai tempi antichi l’uomo è affascinato dai sogni e dal significato con cui vengono interpretati. Scopriamo cosa significa sognare vino rosso e bianco in diversi contesti e interpretazioni positive e negative.

Cosa significa sognare uva?

Cosa significa sognare uva?

La simbologia dell’uva nei sogni cambia in relazione al suo colore o ai gesti ad essa collegata. Scoprite quali sono i principali significati con cui i sogni vengono interpretati fin dall’epoca antica e nelle tradizioni popolari ed ecclesiastiche.

Facebook

[fts_facebook id=cantinedidolianova posts=3 posts_displayed=page_only type=page]

Twitter

[fts_twitter twitter_name=CANTINEDOLIA tweets_count=6 show_retweets=yes]

Instagram

[fts_instagram instagram_id=1044782561  pics_count=6 type=user]

Pin It on Pinterest