16 Gen 2025
Sapete che le foglie di vite in alcune culture sono utilizzate come ingrediente in cucina? Ma come conservare le foglie di vite? Scopriamo insieme 3 diverse tecniche per mantenere le caratteristiche organolettiche e i valori nutrizionali e per averle a disposizione tutto l’anno.
13 Gen 2025
Nel vasto universo dei profumi e degli aromi che un vino può esprimere, il goudron occupa un posto affascinante. Scopriamo cosa significa, come riconoscerlo e come si forma nel vino.
9 Gen 2025
Dalle mele cotte al vino, morbide e avvolgenti, alla scelta del calice perfetto per esaltare il gusto delle castagne, ecco delle idee di ricette che prevedono l’abbinamento tra vino e frutta, in grado di trasformare ogni boccone in un’esperienza da ricordare.
7 Gen 2025
Chiunque ha preso in mano un calice di vino spumante ha osservato le minuscole bollicine che si staccano dal fondo per salire in superficie in un movimento elegante e quasi ipnotico. Questa effervescenza, che aggiunge un tocco magico all’esperienza del vino, ha un nome: perlage.
2 Gen 2025
Il vino passito si ottiene da una vendemmia tardiva delle uve appassite, ossia sottoposte ad una sovra maturazione al fine di aumentarne la concentrazione zuccherina e diminuirne l’acidità.
30 Dic 2024
Il mondo del vino è sempre più affascinante e complesso e comprende una serie di professionalità, tra cui produttori, sommelier, enologi e wine hunter. Tra le figure più moderne quella del wine ambassador sta assumendo un ruolo sempre più centrale.