
Cos’è il Pet-Nat?
Il Pét Nat è l’abbreviazione del termine francese “Pétillant Naturel”. Elenchiamo le caratteristiche del vino Pét-Nat per saperlo riconoscere e abbinare nel modo corretto.
Il Pét Nat è l’abbreviazione del termine francese “Pétillant Naturel”. Elenchiamo le caratteristiche del vino Pét-Nat per saperlo riconoscere e abbinare nel modo corretto.
Mentre per tanti il vino è un mondo affascinante, per altri può essere fonte di ansia e preoccupazione. Scopriamo cos’è l’enofobia e come superarla.
La temperatura di servizio è una delle condizioni fondamentali per apprezzare le caratteristiche organolettiche di un vino esaltandone aromi e gusto.
L’uva è un frutto ricco di vitamine e antiossidanti, usato in molte ricette e dalle numerose proprietà benefiche per l’uomo, ma non si può dire faccia altrettanto bene ai nostri amici a quattro zampe.
Il consumo di bevande alcoliche, incluso il vino, influisce sulla pressione, indicatore della salute cardiovascolare, e sul tema sono stati condotti diversi studi. Ma quale vino fa alzare la pressione?
Parliamo di due fasi importanti del processo che consente all’uva di trasformarsi in vino, ovvero della vinificazione. Queste due operazioni sono la diraspatura e la pigiatura.