
A cosa fa bene l’uva?
Dell’uva non si butta via niente, dai chicchi alla buccia ogni parte di questo frutto tipicamente autunnale è un concentrato di benessere ed un vero e proprio alleato per la nostra salute.
Dell’uva non si butta via niente, dai chicchi alla buccia ogni parte di questo frutto tipicamente autunnale è un concentrato di benessere ed un vero e proprio alleato per la nostra salute.
La scienza che studia i legami tra vino e territorio è l’enografia. Ma cosa è veramente e perché è così importante nel mondo del vino? Raccontiamo qualcosa di più su questa disciplina affascinante.
Sapere come si pianta una vigna fa comprendere il profondo legame che intercorre fra i grandi vini e il territorio in cui nascono. L’impianto di un vigneto è un lavoro che richiede sacrificio, pazienza e dedizione, oltre che esperienza e conoscenza.
Chiunque possieda un vigneto ha dovuto fare i conti con il problema degli uccelli o degli insetti. L’uva rappresenta infatti una grande attrattiva per vespe, storni, merli, tordi e passeri, i quali, senza le dovute precauzioni, rovineranno immancabilmente il raccolto.
La viticoltura ha da secoli un grande impatto sull’economia, sulla cultura e sulla socialità. Non consiste solo nel piantare una vite e aspettare la raccolta, ma è un processo che comprende diverse fasi e che richiede precisione tecnica e conoscenza approfondita.
Questa figura professionale ancora poco conosciuta è legata al Wine Marketing e richiede numerose competenze. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul wine hunter.